Be1 TOM
FWA
-
La FWA (Fixed Wireless Access) è una tecnologia di connessione a banda larga che utilizza una rete wireless per fornire Internet ad alta velocità in aree dove la fibra ottica o l’ADSL non sono disponibili o poco efficienti. La connessione avviene tramite segnali radio tra un’antenna installata presso l’utente e una stazione base dell’operatore.
Caratteristiche
-
Connessione ibrida:
-
Combina fibra ottica e tecnologia wireless: la fibra arriva fino a un punto di distribuzione (stazione radio base), da cui parte il segnale radio verso le abitazioni o aziende.
-
Uso di frequenze dedicate:
-
Può operare su frequenze licenziate (es. 3.5 GHz) per garantire maggiore stabilità, o su frequenze libere (es. 5 GHz) con prestazioni variabili.
-
Velocità variabili:
-
In base alla tecnologia utilizzata (4G, 5G o tecnologie proprietarie), la velocità può variare tra 30 Mbps e oltre 1 Gbps in alcuni casi.
-
Installazione rapida e senza scavi:
-
Non richiede la posa di cavi, rendendo l’attivazione più veloce e conveniente rispetto alla fibra.
-
Copertura in zone difficili:
-
Ideale per aree rurali o poco coperte da infrastrutture cablate.
-
Router indoor o outdoor in base alle disponibilità di copertura. Il router indoor è in caso di Fwa Sempre connesso, autoinstallante; in caso di fwa standard il router indoor viene installato da un tecnico. In caso di router outdoor il router viene sempre installato con intervento tecnico.
FWA SEMPRE CONNESSO
​
Un cliente ha diritto ad avere un max di 3 FWA S.C. per linea FTTC/FTTH.
Non è valida, ai fini dell’offerta, una linea ADSL-SIMPLEX RTG né una linea wireless (FWA).
La linea FTTC/FTTH dovrà essere in stato emesso oppure attiva.
È possibile accettare una pratica FWA Sempre Connesso nel caso in cui sia presente una richiesta di un NIP/RIENTRO in lavorazione (linea contestuale), ossia la pratica dovrà risultare verificata (ossia in lavorazione). In caso contrario la pratica verrà rinviata